L’apertura di questo prestigioso concorso avviene, come sempre, con la cerimonia del rāhiri, dove i gruppi dichiarano fiducia alla giuria, accettando il loro responso, qualsiasi esso sia.
Sul palco due gruppi di canto, Tamari’i Tepeti Nō Pare Nui in categoria Tārava Raromata’i e Te Pae Ora Nō Papofa’i, in categoria Tārava Tuha’a Pae, e il gruppo di ballo Hei Tahiti, il categoria Hura Tau, professionisti.
Gruppo Tamari’i Tepeti Nō Pare Nui categoria Tārava Raromata’i
Fondato in ottobre 2024
Capogruppo: Georgette Tramier nata Vahirua
Autore del tema e dei canti: Yann Paa
Compositori dei canti: Vaimiti Manea
Il gruppo proviene dalla parrocchia protestante Mā’ohi di Pira’e, comune dell’isola di Tahiti. Si presenta per la prima volta alla Heiva I Tahiti.
Tema:
Te ‘Ōpū Nao Mo’a, il ventre sacro
Hai mai ricordato il bambino che eri, cullato nel grembo di tua madre? Quel dolce calore, quell’acqua viva che ti circondava, il silenzio protettivo che ti avvolgeva, ancor prima di avere un nome? Lì, nel cuore di quell’intimo rifugio, aspettavi, sospeso nel tempo, confinato in un guscio, pronto a varcare la porta della vita. Già osservavi il mondo, cullato dalle voci di tuo padre e di tua madre, che sussurravano i loro sogni, le loro paure, le loro speranze. Le loro voci si rispondevano, si abbracciavano, piene di dolcezza e amore. Non capivi ancora le parole, ma il loro ritmo, il loro calore ti nutrivano. E in quel silenzio abitato, hai tratto una forza invisibile, quella che ti ha guidato lentamente verso la luce, verso quel primo respiro, quel primo vagito, quel primo incontro. Oggi, qui e ora, sei testimone di una vita dopo l’altra, di una memoria silenziosa, di quel luogo segreto dove tutto ha inizio.
Gruppo Te Pae Ora Nō Papofa’i categoria Tārava Tuha’a Pae
Fondato nel 2015
Capogruppo: Jimmy Haatani
Autore del tema e dei canti: Tamara Tuporo-Barff e Raureva Tuporo
Compositori dei canti: Myrna Tuporo-teua
Il gruppo, fondato nel 2014 dalla parrocchia protestante di Tiroama a Pa’ofa’i, quartiere della capitale Pape’ete, ha partecipato per la prima volta alla Heiva I Tahiti nel 2015, con l’obiettivo di promuovere la storia di Pa’ofa’i tra i giovani attraverso i canti tradizionali. Durante i suoi sei anni di partecipazione, il gruppo si è costantemente classificato tra i migliori artisti.
Così, dopo tre esibizioni premiate in categoria Tārava Raromata’i, e poi altre tre in categoria Tārava Tahiti, Te Pape Ora No Papofa’i è lieto di competere, per la prima volta in categoria Tārava Tuha’a Pae, sotto la guida della ra’atira ti’ati’a, capogruppo, Myrna Tuporu-Teua, alias Mama Iopa.
Tema:
Te mana O Te I’oa, il potere del nome
Nella notte buia, trasportate dal soffio del vento, queste parole mi accompagnano e mi cullano:
“Poiché un bambino ci è nato, un figlio ci è stato dato, e il governo sarà sulle sue spalle.
E il suo nome sarà chiamato Consigliere ammirabile, Dio potente, Padre eterno, Principe della pace”.
Eccomi qui, sulla strada, viaggiatore sotto la volta celeste, alla ricerca di risposte. Chi è questo bambino? Come posso trovarlo se non conosco il suo nome?
Le caratteristiche fisiche potrebbero aiutarmi, così come i suoi titoli o le sue funzioni. Ma come posso essere sicuro che sia la persona giusta?
Dopotutto, due persone possono avere lo stesso nome, eppure le loro vite lasceranno impronte uniche, ognuna segnata dalla propria storia.
Quindi, il nome è davvero importante?
Oh, sì! Il nome è molto più di una semplice parola. Il nome è… cos’è esattamente?
Gruppo Hei Tahiti categoria Hura Tau, professionisti
Fondato nel luglio 2004
Capogruppo: Tiare TROMPETTE DEZERVILLE
Direttore d’orchestra: Jeffrey TANERI
Ra’atira Ti’ati’a, capogruppo: Heifara PAPU e Jérémie KALSBEEK
Ra’atira Arata’i, coordinatore per la navigazione: Ohina TAAROA
Autore del tema e dei canti: Retina ‘a TEOHIU ‘a TERIITEMOEHAA
Compositori dei canti: Jeffrey TANERI, Teheiura IHORAI, Saidy GARBUTT, Manaiva SAGE
Oratore: Patu MAMATUI TAMATA
Miglior ballerino: Tehei’ura IHORAI
Migliore ballerina: Hereiti TIXIER
Il gruppo Hei Tahiti è stato fondato nel 2004 e opera da oltre 20 anni, offrendo danze sapientemente coreografate, con un sottile mix di modernità e tradizione e messaggi sempre più profondi. La reputazione di Hei Tahiti è cresciuta grazie ai numerosi premi vinti durante i concorsi Heiva I Tahiti e Hura Tapairu, nonché grazie al magistrale lavoro svolto dal suo leader, sia a livello locale che internazionale.
Tema:
E Fenua, E Moana, E Ra’i, E Va’a Hō’ē ā Nūna’a Mā’ohi
Una terra, un oceano, un cielo, una piroga, lo stesso popolo Mā’ohi
Chi siamo? Da dove veniamo e dove stiamo andando?
Sono sempre le stesse domande che tornano dalla notte dei tempi.
Sono passate diverse generazioni, diverse lune, e le risposte alle domande piovono. Individualmente e collettivamente.
Ecco la risposta del gruppo Hei Tahiti stasera, alle domande.
Tagliata, scavata, legata con corde di fibra di cocco, a doppio scafo, piroga per trasportare il popolo Mā’ohi, attraverso l’oceano, guidato dalle stelle e dagli uccelli del cielo.
Ecco il popolo Mā’ohi… esperto nell’arte della navigazione.
Orgogliosi a bordo delle loro piroghe, durante i viaggi sull’oceano alla ricerca di una nuova esistenza, per visitare, condividere, stringere alleanze, imparare, fuggire.
Per fondare una scuola per insegnare l’arte della navigazione tradizionale su questo immenso altare sacro che è l’oceano.
Per costruire ripari per le piroghe, affinché la trasmissione possa continuare fino alla fine dei tempi.